brand

Il brand Terzani cerca di ridefinire il modo in cui l'illuminazione di lusso viene concepita e realizzata. Da quando è stata fondata nel 1972, a Firenze, l’azienda ha sempre lavorato per coniugare la tradizione artigianale italiana con la tecnologia più moderna.

L’originale punto di vista di Terzani era quello di creare prodotti fatti a mano, che potessero unire i confini tra arte, lusso e design. Il risultato sono oggetti/scultura con una forte personalità, realizzati attraverso antichi metodi di lavorazione del vetro e del metallo, con una cura quasi maniacale per i dettagli.

Terzani ha continuato a sperimentare nuovi metodi di lavorazione e a sviluppare nuove idee, con un team di progettisti interni che collaborano con alcuni nomi del design contemporaneo, come Dodo Arlsan, Nigel Coates, Maurizio Galante, Christian Lava, Studio 14, Luca Martorano + Mattia Albicini, Simone Micheli e molti altri.

about

Da oltre 50 anni il brand Terzani concepisce l’estetica come interpretazione del bello naturale e artistico. Nata in Italia, a Firenze culla del Rinascimento, l’azienda non poteva che seguire le vocazioni creative della sua città. La parola estetica, ha origini dalla parola greca “aisthesis” che significa “sensazione”, o meglio conoscenza acquisita attraverso l’uso dei sensi. In effetti la percezione che si ha guardando un prodotto Terzani avvolto negli effetti luce che si propagano tutto intorno è quasi d’incanto. Un’estetica intesa quindi come rappresentazione del bello artistico e contemporaneo, attraverso l’uso del moderno design e delle tecnologie più innovative.

Le creazioni Terzani, ispirate dal dialogo tra l’azienda e i designer, nascono sempre da una sensazione che si traduce in idea. Può essere una forma esistente in natura, basti pensare ai pesci che hanno ispirato “I Lucci Argentati”, o i sassi di fiume e le gocce d’acqua che hanno ispirato “Mizu”, oppure può essere un materiale o un tipo di lavorazione. Insieme al team di designer con cui l’azienda collabora, viene sviluppato un progetto e le sue declinazioni, ma sono sempre i sensi a determinare la realizzazione di una lampada Terzani.

Per creare uno stile come ormai il brand Terzani può vantare di avere, sono necessarie varie componenti. Lo stile Terzani, è elegante e sofisticato, innovativo e originale, si avvale di tecnologie di ultima generazione e utilizza materiali preziosi, lavorati artigianalmente. Ogni lampada è un oggetto/scultura che si inserisce nel contesto circostante con raffinatezza, spargendo intorno a se effetti luce estremamente accattivanti in un dialogo tra lampada e ambiente in continuo mutamento.

La realizzazione di Glamour

La sensazione che si respira all’interno dell’azienda è di grande armonia e affiatamento, come se la qualità dei prodotti realizzati avesse le sue radici nella qualità umana di chi costruisce con le proprie mani, elemento dopo elemento, oggetti da cui scaturisce l’amore per la tradizione artigiana. Questa è l’essenza Terzani, che esprime la sua idea di bellezza attraverso il confronto quotidiano tra il mondo contemporaneo, la tradizione e la ricerca di forme e linguaggi sempre nuovi.

Per tutti questi motivi l'azienda è leader nel panorama globale di lusso e ha ampliato le sue esportazioni in un numero crescente di paesi.

Link referenze dei progetti nel mondo